

Domenica 22 ottobre, dalle 9 alle 12:30 si terrà il primo di una serie di seminari mensili di approfondimento e formazione Yoga.
La sensibilità viene comunemente associata ad un aspetto esclusivamente psicologico dell’essere umano: come l’empatia o l’emotività. Nello Yoga il concetto di sensibilità è da ricondurre invece alla capacità di percepire ed integrare i molteplici segnali che provengono principalmente dal proprio corpo, dal proprio respiro e che portano a livello di coscienza una grande quantità di informazioni che normalmente non si ascoltano e si perdono. Questo accade spesso a causa di uno stile di vita troppo frenetico e superficiale, che porta a considerare il corpo e la mente come due cose separate ed estremamente distanti tra loro. La sensibilità è invece la capacità di cogliere, rendere coscienti e interpretare tutti quei segnali che arrivano dal proprio mondo interiore, sia esso fisico che spirituale.
Nello Yoga, grazie alla pratica di Asana, è possibile correggere la postura, equilibrare insieme il corpo e il cuore, migliorare la propria salute. Per praticare Asana non basta però ripetere delle posizioni viste su un libro, ma occorre considerare che ognuno ha una propria condizione, diversa da quella degli altri. Ognuno deve ricercare e praticare ciò che è adatto e necessario a sè. Per fare questo occorre innanzi tutto che il corpo recuperi la sua naturale sensibilità, saper ascoltare se stessi a partire dal movimento e dal respiro. Il primo passo verso la conoscenza e la riunificazione è, quindi, risvegliare il corpo, rendere più profondo e calmo il respiro, divenire consapevoli, vivere “qui ed ora”.
In questo seminario verranno proposte pratiche di Asana, Pranayama, Pratyahara e Dharana integrate tra loro per aiutare e dare gli strumenti ai praticanti per migliorare la capacità di ascolto di sè, sviluppare una sensibilità più naturale, giungere ad una maggiore consapevolezza.
A cura di: Irene Santamaita e Flavia De Giovanni.
Questo appuntamento, pur essendo parte integrante del percorso di formazione per istruttori Yoga, è aperto a tutti gli interessati (è consigliata una minima conoscenza pratica di Yoga). Si svolgerà presso la sede del Centro Orione, a Pescara in via U. Foscolo, 41.
Seminario di formazione Yoga: la sensibilità – per partecipare, o per avere maggiori informazioni contattaci