

Domenica 10 marzo dalle 9:00 alle 12:30: incontro intensivo di approfondimento e formazione istruttori Yoga.
“Quando c’è una buona postura e un movimento corretto, vi è equilibrio del sistema nervoso e di quello ormonale e il cuore e il corpo diventano stabili. In questa condizione si è naturalmente calmi, si prova un senso di benessere, si ha un respiro ampio e profondo, un buon funzionamento fisiologico e un appetito normale. La stabilità, la capacità di resistenza e di adattamento alle circostanze aumenteranno significativamente e si svilupperà vigore e la forza di volontà. Ogni azione della vita è in realtà un allenamento allo sviluppo dell’essenza più pura della nostra anima; si può allora dire che l’equilibrio del corpo e del cuore si manifesta attraverso la postura, il respiro ed il movimento.”
(tratto da “Meiso Yoga”, del M° Masahiro Oki).
In questo seminario verranno proposte pratiche di Asana, Pranayama, Pratyahara e Dharana, esercizi di Shusei Ho (pratica correttiva secondo i principi dello Yoga) che mettono in collegamento il movimento, il respiro e la postura con le diverse manifestazioni dello stato d’animo. Per avere benefici dalla pratica dello Yoga occorre sempre considerare che ciascuno ha una propria condizione, diversa da quella degli altri. Ognuno deve ricercare e praticare ciò che è adatto e necessario a sè. E’ un percorso graduale di recupero della naturalezza del movimento, del respiro, che conduce al miglioramento dello stato d’animo.
Il seminario è cura di Irene Santamaita e Flavia De Giovanni.
Questo appuntamento, pur essendo parte integrante del percorso di formazione per istruttori Yoga, è aperto a tutti gli interessati (è consigliata una minima esperienza pratica di Yoga). Si svolgerà presso la sede del Centro Orione, a Pescara in via U. Foscolo, 41.
Per partecipare, o per avere maggiori informazioni contattaci