Tel. 085 4212505
info@centroorione.it
Facebook
Instagram
  • Home
    • Chi Siamo
    • Statuto Orione
    • Photo Gallery
  • Le Nostre Attività
    • Yoga
    • Shiatsu
    • Meditazione
    • Ikebana
    • Oasi del Benessere
    • Fisioterapia
  • Formazione
    • Corso istruttori Yoga
    • Scuola operatori Shiatsu
  • News
  • Blog
  • Contattaci
  • Orario Corsi
Cultura e salute  sq

Cultura & Salute – incontri aperti del mercoledì

News, Yoga pescara10 Maggio 2017Staff

Il mercoledì pomeriggio, al Centro Orione, è dedicato a “Cultura & Salute”: conferenze, incontri pratici, lezioni e workshop aperti a tutti. Ecco il calendario degli appuntamenti per la salute del corpo e del cuore che abbiamo preparato per le prossime settimane. Questi incontri sono aperti ed adatti a tutti, dato il loro carattere culturale e divulgativo.

Gli incontri si svolgono il mercoledì dalle ore 18:30 alle 20, presso la sede del Centro Orione. Per partecipare è richiesta la prenotazione. E’ consigliato abbigliamento comodo. 

Ti aspettiamo dall’11 ottobre!

Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi in segreteria.



Archivio degli incontri passati:

31 maggio – Il respiro: respirare bene per vivere bene

Il respiro è fondamentale per gestire molti disturbi collegati alla sfera emotiva (come ansia, attacchi di panico, ecc.) e per prendere un più profondo contatto con sé stessi e la propria vitalità. L’argomento dell’incontro è conoscere e migliorare il proprio respiro: verranno proposte pratiche adatte ad ogni età e condizione. Con Igor Bellot. (Per questo appuntamento è richiesto un contributo di partecipazione)

24 maggio – Yoga Vinyasa flow: il movimento che fluisce

Vinyasa è uno degli stili moderni dello Yoga dinamico; deriva dall’Hatha Yoga e prevede l’esecuzione di movimenti e pose tradizionali (asana) in un fluire continuo, in armonia con il respiro.  L’obiettivo di questa pratica è quello di creare una concentrazione positiva sulle varie parti del corpo che vengono coinvolte regolando contemporaneamente il proprio respiro, in modo da condurre il praticante in uno stato di concentrazione della mente e avere un effetto vivificante sul corpo. Per questo incontro, aperto e gratuito per tutti gli interessati, si consiglia una minima esperienza nella pratica dello Yoga, con Irene Santamaita.

17 maggio – Nutrimento e salute: gli organi e i sapori

I sapori hanno una precisa corrispondenza con i nostri organi e con la loro energia; in questo incontro proporremo una pratica per armonizzarli. Un nuovo appuntamento per chi desidera conoscere i principi del nutrimento per la salute (proprietà, indicazioni di uso e preparazione dei principali elementi della cucina naturale, proprietà terapeutiche dei vari alimenti, ricette curative). Con Flavia De Giovanni, studiosa di Yoga ed esperta di alimentazione naturale. Incontro aperto e gratuito per tutti gli interessati.

10 maggio – Yoga e respiro: il rilassamento del corpo e dello stato d’animo

Gli eventi della vita quotidiana a volte ci colpiscono profondamente generando stati d’animo negativi ansia, insonnia, crisi di panico, ecc. Durante questo incontro verranno proposti alcuni utili esercizi di movimento e respiro per imparare a rilassare il corpo e la mente. Incontro aperto e gratuito per tutti gli interessati, con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama.

3 maggio – trattamento depurativo per il viso con enzimi di erbe selvatiche

Il succo delle erbe primaverili è ricchissimo di enzimi, preziosi alleati della nostra salute e può essere usato per restituire tono e vitalità al viso. Proporremo un trattamento che depura in profondità la pelle e ne riattiva la circolazione, lasciandola liscia e luminosa. Con Irene Santamaita.

26 Aprile – Nutrimento e salute: depurare l’organismo

La primavera è il periodo ideale per iniziare una dieta, un digiuno, o semplicemente provare ad inserire nuovi alimenti; scopriamo insiemecome fare in modo che questo non diventi motivo di stress. Un nuovo appuntamento per chi desidera conoscere i principi del nutrimento per la salute (proprietà, indicazioni di uso e preparazione dei principali elementi della cucina naturale, proprietà terapeutiche dei vari alimenti, ricette curative). Con Flavia De Giovanni, studiosa di Yoga ed esperta di alimentazione naturale. Incontro aperto e gratuito per tutti gli interessati.

19 Aprile – Il respiro: imparare a respirare per vivere bene

Il respiro è fondamentale per gestire molti disturbi collegati alla sfera emotiva (come ansia, attacchi di panico, ecc.) e per prendere un più profondo contatto con sé stessi e la propria vitalità. L’incontro, a cadenza mensile, è adatto ad ogni età e condizione. Con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama. (Per questo appuntamento è richiesto un contributo di partecipazione)

29 marzo – Yoga: il Katà della salute

Una pratica per riconoscersi parte dell’energia dell’universo e armonizzare il proprio respiro con esso. Movimenti, respirazione e focalizzazione positiva per ripristinare il proprio stato di salute e costruire un atteggiamento positivo naturale che è la base per vivere la propria vita con ringraziamento e con totale consapevolezza. Con Igor Bellot.

22 Marzo – Nutrimento e salute: la Primavera e l’energia del fegato

Il metabolismo degli organi è collegato con il susseguirsi delle stagioni. Scopriamo come sostenere l’energia di fegato e cistifellea nella stagione primaverile. Un nuovo appuntamento per chi desidera conoscere i principi del nutrimento per la salute (proprietà, indicazioni di uso e preparazione dei principali elementi della cucina naturale, proprietà terapeutiche dei vari alimenti, ricette curative). Con Flavia De Giovanni, studiosa di Yoga ed esperta di alimentazione naturale. Incontro aperto e gratuito per tutti gli interessati.

15 Marzo – Cupping therapy: la coppettazione

La coppettazione (cupping), sin dall’antichità, veniva utilizzata per stimolare e riattivare la circolazione energetica, sanguigna e linfatica su specifiche aree del corpo. In questo incontro, che comprenderà anche una dimostrazione pratica esemplificativa, verranno illustrati gli ambiti di applicazione, i benefìci e le diverse indicazioni d’uso di questa antica ed efficace tecnica terapeutica. Con Lorella Ferretti e Irene Santamaita.

8 Marzo – Il respiro: imparare a respirare per vivere bene

Il respiro è fondamentale per gestire molti disturbi collegati alla sfera emotiva (come ansia, attacchi di panico, ecc.) e per prendere un più profondo contatto con sé stessi e la propria vitalità. L’incontro, a cadenza mensile, è adatto ad ogni età e condizione. Con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama.

1 marzo – Ikebana: l’Arte della composizione floreale

L’Ikebana è l’antica Arte tradizionale giapponese della composizione floreale. In questo incontro ai partecipanti sarà data la possibilità di creare una composizione personale, sotto la guida esperta della maestra Mayumi Mezaki di Tokyo, della Scuola Ikenobo (la più antica scuola di Ikebana).  Scoprire la gioia di creare una composizione floreale con le forme e i colori di primavera mentre la natura, in silenzio, nutre il nostro cuore.

22 Febbraio – Il rilassamento del corpo e dello stato d’animo

Gli eventi della vita quotidiana a volte ci colpiscono profondamente generando stati d’animo negativi ansia, insonnia, crisi di panico, ecc. Durante questo incontro verranno proposti alcuni utili esercizi di movimento e respiro per imparare a rilassare il corpo e la mente. Incontro aperto e gratuito, con la dott.ssa Irene Santamaita.

15 Febbraio – Shiatsu per tutti: il trattamento dell’addome

Riattivare il metabolismo e la vitalità degli organi interni attraverso il trattamento Shiatsu sull’addome. L’incontro è per tutti, anche se alla prima esperienza. Con Lorella Ferretti, direttrice della Scuola per operatori Shiatsu.

8 febbraio – Rimedi naturali: le compresse calde di zenzero

Riattivare l’energia dei reni e riportare calore in tutto il corpo attraverso le compresse calde a base di zenzero: un rimedio piacevole ed efficace da utilizzare sopratutto nel periodo più freddo dell’anno, per contrastare e prevenire i disturbi invernali come lombalgia, raffreddamento, cistiti. Con Lorella Ferretti

1 Febbraio – Nutrimento e salute

Imparare a prendersi cura della propria salute attraverso la conoscenza dei principi del nutrimento (proprietà, indicazioni di uso e preparazione dei principali elementi della cucina naturale, conoscere le proprietà terapeutiche dei vari alimenti, ricette curative). Con Flavia De Giovanni, studiosa di Yoga ed esperta di alimentazione naturale.

18 Gennaio – Shiatsu per tutti: le cervicali

Il trattamento Shiatsu è un prezioso strumento per rilassare in modo naturale la tensione che si accumula sul collo e sulle spalle. L’incontro è per tutti, anche se alla prima esperienza. Con Lorella Ferretti, direttrice della Scuola per operatori Shiatsu.

25 Gennaio – Il respiro

Il respiro è fondamentale per gestire molti disturbi collegati alla sfera emotiva (come ansia, attacchi di panico, ecc.) e per prendere un più profondo contatto con sé stessi e la propria vitalità. L’incontro, a cadenza mensile, è adatto ad ogni età e condizione. Con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama.

21 Dicembre – Migliorare la postura con l’uso della cinghia di caucciù

Utile per sostenere e proteggere le articolazioni, sia in caso di affaticamento che per dolori localizzati o dopo traumi, la cinghia di caucciù è un validissimo supporto posturale. In questo incontro verranno illustrati i vari usi per diversi distretti corporei, le diverse applicazioni e le indicazioni terapeutiche. Con la dott.ssa Irene Santamaita.

14 Dicembre – Shiatsu per tutti: mani e piedi, il trattamento delle articolazioni periferiche 

Il trattamento dei piedi e delle mani è particolarmente adatto a chi desidera avvicinare la pratica dello Shiatsu. Una stimolazione che va a riattivare i principali meridiani energetici, oltre che stimolare numerosi punti riflessi. L’incontro è per tutti, anche se alla prima esperienza. Con Lorella Ferretti, direttrice della Scuola per operatori Shiatsu.

7 Dicembre – Restiamo coi piedi per terra: lo Yoga e la stabilità

Incontro pratico di Yoga per migliorare la stabilità e l’equilibrio, sia a livello fisico che a livello mentale, con l’uso consapevole del respiro, del movimento e della concentrazione. Adatto a tutti. Con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama.

30 Novembre – Il respiro: imparare a respirare per vivere bene 

Il respiro è fondamentale per gestire molti disturbi collegati alla sfera emotiva (come ansia, attacchi di panico, ecc.) e per prendere un più profondo contatto con sé stessi e la propria vitalità. L’incontro, a cadenza mensile, è adatto ad ogni età e condizione. Con Igor Bellot, esperto di Zen Yoga e Pranayama.

23 Novembre – Rimedi naturali: l’impacco di sale caldo 

Naturalmente prezioso per le sue proprietà ionizzanti, il sale può essere utilizzato per alleviare numerosi disturbi (contro il raffreddamento, i dolori articolari, mestruali, lombaggine ecc.). Un rimedio semplice, di facile preparazione e grande efficacia. Con Lorella Ferretti

16 Novembre – MAKKO HO: Lo stretching dei meridiani

Dall’esperienza del m° Shizuto Masunaga, uno dei fondatori dello Shiatsu, proponiamo una serie di movimenti per riattivare e sbloccare i principali meridiani energetici. Praticare regolarmente questi movimenti aumenta forza e flessibilità, previene stress e disturbi e aiuta il corpo a ritrovare una condizione di salute e vitalità. Con Irene Santamaita ed Andrea Martignoni.

9 Novembre – Shiatsu per tutti: Il trattamento per le articolazioni  

Un incontro per conoscere lo Shiatsu: stasera proponiamo il trattamento e la mobilizzazione delle principali articolazioni, utile per liberare ed elasticizzare i movimenti e per armonizzare la circolazione energetica di tutto il corpo. Con Lorella Ferretti.

2 Novembre – Lo Yoga per alleviare la rigidità di collo e spalle

Nella pratica dello Yoga, come percorso di ricerca per la salute, troviamo numerosi movimenti adatti ad alleviare i disturbi della zona cervicale e delle spalle causati spesso da posture errate, stile di vita sedentario, rigidità muscolare. Durante questa serata vi proponiamo le principali posizioni, la loro corretta esecuzione e gli effetti benefici. Con la dott.ssa Irene Santamaita.

Tag: cinghia di caucciù, coppettazione, cucina naturale, cupping, enzimi, ikebana, impacco di sale caldo, Pranayama, respirazione, rimedi naturali, Shizuto Masunaga, Vinyasa flow, yoga pescara, Yoga Therapy
Post precedente Invito alla meditazione Prossimo Post Ginnastica posturale

Seguici Su Facebook

Seguici Su Facebook

Tag di ricerca

orione yoga pescara
yoga gravidanza pescara
yoga pescara
yoga a pescara

Seguici su Google+

Seguici su Google+

Tag di ricerca

yoga bambini pescara
yoga pescara centro
corsi di yoga pescara
yoga della risata pescara

Tag di ricerca

eventi yoga pescara
insegnante yoga pescara
centro yoga orione pescara
yoga pescara associazione
Centro Orione - Yoga, Shiatsu, discipline per la salute - a.s.d.
Pescara via U. Foscolo. 41 - tel. 085.4212505
info@centroorione.it

Crediti
c.f. 91113040686
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che per te vada bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.Ok acconsento. Reject Privacy & Cookie Policy GDPR
Privacy & Cookies Policy GDPR